Entità
Il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia, attraverso le banche commerciali Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole FriulAdria, è presente sul territorio nazionale con oltre 1.100 punti vendita in 11 regioni ed è settimo player bancario per masse amministrate con circa 10.000 dipendenti e oltre 2 milioni di clienti. Completano il Gruppo, Crédit Agricole Leasing Italia e Crédit Agricole Group Solutions.
Responsabilità, orientamento al cliente e alle persone, fiducia, innovazione sono i valori che ispirano il Gruppo e che si concretizzano nel payoff “Una grande banca, tutta per te”:
· Una grande banca, solida e affidabile, parte del Gruppo Crédit Agricole che conta 52 milioni di clienti in 49 Paesi nel mondo
· Un gruppo bancario di prossimità che continua a dare valore al territorio, focalizzato sulla soddisfazione dei propri clienti e in grado di dare più certezze alla vita e ai progetti delle famiglie e delle imprese.
Riferimento
2023-81746
Data di pubblicazione
28/09/2023
Tipo di Funzione Crédit Agricole S.A. - Analisi finanziaria ed economica
Mission del ruolo:
La risorsa sarà inserita all'interno del Servizio Supporto NPE a cui è assegnata la responsabilità della gestione del costo del credito, di un’attività di monitoraggio del credito deteriorato, nonché di una reportistica gestionale e di data governance del portafoglio NPE in relazione alla sua piattaforma gestionale EPC. Al Servizio spettano il coordinamento delle attività ispettive interne ed esterne ed il presidio dei controlli 2.1 sui crediti deteriorati.
La risorsa sarà coinvolta nelle seguenti attività:
- supporto al monitoraggio e alle analisi sul credito deteriorato, con particolare focus sulla gestione di modelli finanziari, business plan
- predisposizione di presentazioni e report per le Funzioni interne
- gestione e analisi costo del credito
- processo di revisione, aggiornamento ed efficientamento dei controlli permanenti sul rischio di credito NPE
Disponibilità richiesta: full time.
SCOPRI DI PIÙ SU CRÉDIT AGRICOLE:
Il nostro Gruppo
Il processo di selezione
I consigli per prepararti al colloquio
Benefits e Smart Working
INCONTRA:
I nostri Ambassador
I nostri recruiter
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO:
Linkedin
Indeed
Il processo di selezione prevede dapprima la valutazione del CV sulla base delle caratteristiche richieste per il ruolo, un primo breve colloquio telefonico, l'invio di un test online logico-attitudinale e, in base all'esito di quest'ultimo, successivi colloqui conoscitivi.
Potrai candidarti fino al 31/10/2023, ti basteranno 5 minuti per completare il form con i tuoi dati!
Puntiamo all'eccellenza inclusiva, valorizzando la diversità e creando un ambiente di lavoro accogliente per tutti, indipendentemente da genere, età, orientamento, etnia o abilità.
In ogni passo del nostro percorso aziendale, dalla selezione alle opportunità di crescita professionale, promuoviamo pari dignità e trattamento, combattendo la discriminazione in ogni ambito.
Per approfondire ulteriormente la nostra dedizione a questi principi, ti invitiamo a esplorare il nostro codice etico, che sottolinea il nostro impegno verso la diversità e l'inclusione, attraverso questo link, e la nostra sezione dedicata “People Care”, a questo link.
Qualora desiderassi metterti direttamente in contatto con il Team Selezione, puoi scrivere a: recruiting@credit-agricole.it
Laurea triennale o magistrale in Economia con indirizzo quantitativo, oppure in una delle seguenti aree:
- Statistica
- Matematica
- Ingegneria
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa.
Il/La candidato/a ideale ha le seguenti caratteristiche:
- Problem Solving
- Forte motivazione all’apprendimento
- Spirito di iniziativa
- Predisposizione al lavoro in Team sia in ufficio che da remoto
- Ambizione di crescere verticalmente
Il/La candidato/a ideale possiede:
- Ottimo utilizzo del pacchetto Office (Power point, Word, Excel);
- Conoscenza di base su SAS e MEGA;
- Conoscenza della struttura organizzativa di una banca;
- Conoscenza base dei processi creditizi di una banca;
- Conoscenza di base sui prodotti creditizi.