Pausa
Lettura
Motore di ricerca per le opportunità professionali del gruppo Gruppo Crédit Agricole Italia

Project Manager - IT Governance M/F


Dettagli dell'offerta

Informazioni generali

Entità

Il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia, attraverso le banche commerciali Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole FriulAdria, è presente sul territorio nazionale con oltre 1.100 punti vendita in 11 regioni ed è settimo player bancario per masse amministrate con circa 10.000 dipendenti e oltre 2 milioni di clienti. Completano il Gruppo, Crédit Agricole Leasing Italia e Crédit Agricole Group Solutions.

Responsabilità, orientamento al cliente e alle persone, fiducia, innovazione sono i valori che ispirano il Gruppo e che si concretizzano nel payoff “Una grande banca, tutta per te”:

· Una grande banca, solida e affidabile, parte del Gruppo Crédit Agricole che conta 52 milioni di clienti in 49 Paesi nel mondo
· Un gruppo bancario di prossimità che continua a dare valore al territorio, focalizzato sulla soddisfazione dei propri clienti e in grado di dare più certezze alla vita e ai progetti delle famiglie e delle imprese.
  

Riferimento

2023-76134  

Data di pubblicazione

13/02/2023

Descrizione dell'incarico

Funzione aziendale

Tipo di Funzione Crédit Agricole S.A. - IT, Digital et Data

Job Title

Project Manager - IT Governance M/F

Contratto

Tempo indeterminato

Posizione da Responsabile

No

Non cadre

Mission del ruolo

Mission del ruolo

Crédit Agricole Group Solutions è alla ricerca di un esperto di processi IT in grado di supportarne l’evoluzione in un contesto di forte cambiamento. La risorsa si occuperà di:

  • evolvere le policy e i processi IT in coerenza con le best practice ed le normative vigenti (circolare 285 Banca d’Italia) lavorando in collaborazione con le Funzioni Aziendali di Controllo;
  • monitorare l’efficacia dei processi core IT (ad es. Change management ICT, Obsolescenza software e hardware, Vulnerabilità di sicurezza,…) indirizzando con le Aree di riferimento eventuali azioni correttive;
  • presidiare il processo di Incident Management, tramite classificazione del livello di priorità degli eventi, attivazione dell’opportuna comunicazione aziendale, analisi ex post delle cause di accadimento e censimento delle perdite operative;
  • coordinare e monitorare le attività di remediation derivanti dagli interventi svolti dalle Funzioni Aziendali di Controllo;
  • definire ed evolvere una Risk Control Matrix per valutare l’efficacia dei controlli ed il livello di mitigazione dei rischi operativi e di conformità in ambito IT;
  • supportare la costruzione di Processi di Data Governance declinandoli su Architetture Big Data o su Architetture Data Warehouse tradizionali; produrre flussi informativi verso il CDO di Gruppo.
  • gestione dell’evoluzione e della manutenzione della piattaforma Servicenow adottata a supporto dei principali processi IT.

 

 

 

Sede di lavoro

Area geografica

Europa, Italia, Emilia - Romagna, Parma

Sede di lavoro

Parma - (possibilità di lavorare da remoto con formula mista presenza/smart working)

Criteri candidato

Livello minimo richiesto d'istruzione

Laurea magistrale/specialistica (5 anni)

Formazione richiesta

Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale o dell’Informazione. Si valutano anche profili con background differente a seconda dell’esperienza professionale acquisita

Livello minimo richiesto di esperienza

3-5 anni

Tipo di esperienza

Esperienza maturata in società di consulenza o Gruppi Bancari/Assicurativi di grandi dimensioni all’interno di funzioni IT Governance, nell’analisi e definizione dei processi IT. Certificazione ITIL costituisce titolo preferenziale

Caratteristiche personali

Ottime capacità relazionali e di lavoro in team; capacità di problem solving; propensione al lavoro per obiettivi nel rispetto delle tempistiche definite; autonomia, flessibilità e capacità di sintesi.

Competenze tecniche

Ottima conoscenza di: Microsoft Office. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza del gestionale ServiceNow e/o del tool MEGA HOPEX

Lingue

Inglese e/o francese livello B1.